EVENTI ED APPUNTAMENTI

Il Canile Rifugio 281 lancia una sigla con un video musicale che sfida gli stereotipi

Il Canile Rifugio 281 ha preso una strada creativa e sorprendente per promuovere la sua missione di accoglienza e adozione responsabile. Le operatrici del rifugio hanno abbracciato l'arte e la musica per comunicare un messaggio potente e positivo attraverso un video clip musicale che sta catturando l'attenzione del pubblico online.

Il video, ospitato sul canale YouTube di GEAILCERCACASA, presenta i volontari del rifugio ballare a ritmo di una trascinante melodia, creando un'atmosfera di gioia e allegria. Il brano scelto è orecchiabile e ha tutte le qualità per diventare un vero e proprio tormentone, ma il suo significato va ben oltre la semplice catchy tune.

L'iniziativa è nata dalla volontà delle "GEA Girls", le dinamiche volontarie del rifugio, di sfatare gli stereotipi associati ai canili. Piuttosto che essere visti come luoghi tristi e deprimenti, desideravano mostrare al mondo che il canile deve essere un luogo di rinascita e crescita, sia per gli animali che per le persone coinvolte.

Il video musicale è un manifesto contro gli abbandoni e una celebrazione delle adozioni responsabili. Le GEA Girls sperano che diventi virale, portando il loro messaggio forte e chiaro: è tempo di porre fine agli abbandoni, di promuovere le adozioni e di trasformare i canili in spazi aperti alla comunità, dove il benessere degli animali e delle persone è prioritario.

Al centro della visione del Canile Rifugio 281 c'è la rieducazione degli animali e il loro successivo inserimento in famiglie. Ogni cane che arriva al rifugio ha la possibilità di essere riabilitato e di trovare una nuova casa, in un ambiente che promuove la felicità e il benessere per tutti.

Questo video musicale non è solo un'opportunità per divertirsi e ballare, ma anche un'occasione per riflettere su come possiamo tutti contribuire a creare un mondo migliore per gli animali e per noi stessi. E se la musica può essere uno strumento per portare questo messaggio, allora balliamo insieme per un futuro più luminoso per tutti gli abitanti del Canile Rifugio 281 e oltre.


entro il 30 Luglio

 

IL MIGLIOR AMICO DI SAN ROCCO

 

aperto il CONCORSO dedicato ai nostri amici cani.

 

In occasione della Festa di San Rocco, che si terrà a Niella Tanaro il 16 agosto 2025, l'associazione San Rocco N.T., nata per tutelare la meravigliosa cappella niellese dedicata al santo, in collaborazione con  l’Associazione GEA e il Canile Rifugio 281,  lanciano la prima edizione del concorso: "Il Miglior Amico di San Rocco".

 

San Rocco, santo pellegrino e protettore degli animali – in particolare dei cani – è noto per essere stato salvato e accudito da un cane durante la malattia. In suo onore, le due associazioni vogliono raccogliere e celebrare storie vere di cani eroi, che hanno aiutato l’essere umano in momenti difficili, salvando vite o semplicemente accompagnandole con amore durante sfide emotive.

Chiunque può partecipare candidando un cane – proprio o conosciuto – scrivendo un breve racconto dell’impresa (fisica o emotiva), allegando se è possibile una foto, un recapito mail e un numero di telefono, da inviare entro il 30 luglio 2025 a: [email protected]

Oggetto mail: Il Miglior Amico di San Rocco

 

La premiazione avverrà il 16 agosto  nel cuore della festa dedicata a San Rocco e ai nostri amici a 4 zampe le cui associazioni presto divulgheranno il ricco programma.

Per info 3387665196

www.geassociazione.eu




formazione

 

ciclicamente vengono organizzati corsi di formazione per proprietari di cani ed è obbligatorio per chi volesse diventare volontario presso il Canile Rifugio 281.

 

Il corso CAPIRE IL CANE è stato progettato per fornire ai partecipanti una comprensione approfondita del comportamento del cane e per aiutare i proprietari a sviluppare una relazione più salda con il proprio animale domestico.

 

Il corso viene condotto da Anghilante Estelo, educatrice cinofila con approccio cognitivo zooantropologico, operatrice in zooantropologia didattica e IAA, autrice dei libri Donne con la coda e Simbiosi, presidente dell'associazione GEA e responsabile del Canile Rifugio 281.

una tazza con te

Ogni prima domenica del mese 

ti aspettiamo in canile per una tazza di tè.

Dalle 14.30 alle 16.00 un momento di incontro per scoprire la nostra realtà, conoscere alcuni ospiti e ricevere tutte le informazioni riguardo: adozioni, volontariato e consulenze.

O semplicemente per stare un po' insieme.


call per artisti

il calendario GEA è attesissimo ogni anno.

da sempre ci siamo distinte per riuscire a realizzare "calendari d'artista e da collezione".

Ci piace contaminare e contaminarci e così ogni anno chiediamo ad artisti, attraverso una call sui social, di contribuire con una loro opera.

 

Abbiamo dedicato due calendari alla fotografia, uno al teatro, due all'illustrazione.

 

Per il 2024 ci piacerebbe chiamare a noi le arti circensi.

Se ti viene un'idea scrivici!


feste in canile

Le occasioni per unirci a noi e festeggiare scoprendo la nostra realtà e conoscendo i nostri ospiti sono tantissime. Natale, Pasqua, Il tè della domenica, San Valentino sono alcune di queste occasioni.

Seguici sui social e....TI ASPETTIAMO!


passeggiate a 6 zampe

Sono tante le occasioni in cui puoi venire a scoprire il territorio monregalese con il tuo amico a 4 zampe o decidere di unirti a noi con gli ospiti del canile. Le passeggiate vengono condotte da un'educatrice cinofila per tutelare il benessere di ogni cane presente. 

Seguici e alla prossima passeggiata ti aspettiamo.


volontariato in canile

Per fare volontariato in canile è indispensabile seguire un corso di formazione.

I corsi vengono organizzati regolarmente.

Se sei interessato mandaci una mail e ti ricontatteremo.


corsi e conferenze

 

Con esperti del settore, con entusiasmo e con una gran voglia di aprire la mente organizziamo incontri e confronti in tema animali.

Seguici sui social e scopri i prossimi appuntamenti


attività sociali

 

 

Diverse sono le occasioni in cui possiamo unirci per portare aiuto o anche solo un sorriso a chi più ne ha bisogno.

Dal canile lanciamo frecce con messaggi d'amore.


cene solidali

 

Per aiutare il 281 puoi unirti a noi nelle diverse cene che organizziamo nei diversi locali del monregalese.

Seguici e unisciti a noi alla prossima serata.